Hyundai i30: Sistema di assistenza parcheggio in retromarcia

Il sistema di assistenza parcheggio in retromarcia aiuta il conducente
nella movimentazione del veicolo in retromarcia suonando ogni qualvolta
rileva la presenza di un oggetto qualsiasi entro una distanza di 120 cm
dietro il veicolo.
Questo sistema è un sistema supplementare che rileva la
presenza di oggetti entro il range e l'ubicazione dei sensori, ma non è in
grado di rilevare la presenza di oggetti in altre aree dove i sensori non
sono installati.
ATTENZIONE
- Guardare SEMPRE attorno al veicolo per assicurarsi che
non vi siano oggetti od ostacoli, prima di muovere il veicolo
in una qualsiasi direzione, onde prevenire il rischio di una
collisione.
- Prestare sempre molta attenzione quando il veicolo
si muove in prossimità di oggetti, specie di pedoni,
soprattutto se bambini.
- Si tenga ben presente che alcuni oggetti potrebbero
non essere visibili sullo schermo o non essere rilevati dai
sensori per ragioni di distanza, dimensione o materiale degli
oggetti, tutti fattori che limitano l'efficacia del sensore
|
Funzionamento del sistema di assistenza parcheggio in
retromarcia
Condizioni operative
Tipi di spie acustiche e indicatori
Tipi di suono |
Indicatore |
Quando l'ostacolo è a 120 - 60 cm dal paraurti posteriore: Il
cicalino suona ad intermittenza |
|
Quando l'ostacolo è a 60 - 30 cm dal paraurti posteriore: Il
cicalino suona più frequentemente |
|
Quando l'ostacolo è entro 30 cm dal paraurti posteriore: Il
cicalino suona ininterrottamente. |
|
Per disattivare il sistema di assistenza parcheggio in retromarcia
(se in dotazione)

Premere il pulsante per disattivare il sistema di assistenza parcheggio in
retromarcia. L'indicatore luminoso sul pulsante si accenderà.
Situazioni di non funzionamento del sistema di assistenza
parcheggio
Il sistema di assistenza parcheggio in retromarcia può non funzionare
normalmente quando:
- Sul sensore è presente umidità congelata.
- Il sensore è coperto da corpi estranei, quali neve o acqua, oppure
il coperchio del sensore è bloccato.
Il sistema di assistenza parcheggio in retromarcia potrebbe
malfunzionare quando:
- Si percorrono strade con superfici irregolari come strade
sterrate, ghiaiose, gibbose o in pendenza.
- Oggetti particolarmente rumorosi come avvisatori acustici di veicoli,
motori di motociclette o freni pneumatici di camion possono
interferire con il sensore.
- Pioggia battente o spruzzi d'acqua.
- Sono presenti trasmettitori wireless o telefoni cellulari vicino al
sensore.
- Sensore coperto di neve.
- Sono stati installati dispositivi o accessori non originali, o si
sono apportate modifiche l'altezza del paraurti del veicolo o
all'installazione del sensore.
Il range di rilevamento potrebbe ridursi quando:
- La temperatura esterna è eccessivamente elevata o
eccessivamente rigida.
- Gli oggetti non sono rilevabili essendo di altezza inferiore a
1 m e diametro inferiore a 14 cm.
I seguenti tipi di oggetti possono non essere individuati dal sensore:
- Oggetti affilati o sottili, come funi, catene o paletti.
- Oggetti che tendono ad assorbire la frequenza del sensore, come
panni, materiali spugnosi o neve.
ATTENZIONE La garanzia del vostro
nuovo veicolo non copre danni al veicolo o lesioni agli occupanti
dovuti al sistema di assistenza parcheggio in retromarcia.
Guidare
sempre in sicurezza e cautamente. |
Precauzioni relative al sistema di assistenza parcheggio in
retromarcia
- Il cicalino del sistema di assistenza parcheggio in retromarcia
può non suonare nella sequenza corretta a seconda della velocità e
della forma degli oggetti rilevati.
- Il sistema di assistenza parcheggio in retromarcia può non funzionare
in modo corretto in caso di modifiche dell'altezza del paraurti o
dell'installazione del sensore o di loro danneggiamento. Qualsiasi
dispositivo o accessorio non installato dalla casa può influire
negativamente sul funzionamento del sensore.
- Il sensore può non rilevare oggetti che distano meno di 30 cm dal
sensore stesso, o può rilevare una distanza non corretta. Prestare
attenzione.
- Quando è ghiacciato o sporco di neve o acqua, è possibile che
il sensore non funzioni finché non viene pulito con un panno morbido.
- Non premere, graffiare o colpire il sensore con oggetti che ne
potrebbero danneggiare la superficie. Si potrebbe danneggiare il
sensore.
- Non indirizzare lo spruzzo ad alta pressione direttamente sui sensori
o l'area circostante. La sollecitazione provocata dall'acqua ad alta
pressione potrebbe causare il malfunzionamento del dispositivo.
Retrocamera
La retrocamera si attiverà quando il motore è in funzione e la leva cambio
è nella posizione R (Retromarcia).
Questo sistema è un sistema
supplementare che fornisce la visuale dietro al v ...
Sistema di assistenza parcheggio
Il sistema di assistenza parcheggio aiuta il conducente nella
movimentazione del veicolo suonando ogni qualvolta rileva la presenza di
un oggetto qualsiasi entro una distanza di 100 cm davanti ...
Leggi anche:
KIA Cerato. Rumore e fumo
Quando si gonfiano, gli air bag
producono un forte rumore e
rilasciano fumo e polvere all'interno
dell'abitacolo. Questo è normale ed è
la conseguenza dell'innesco dei
dispositivi d ...
Fiat Bravo. Sistema ESP (Electronic Stability Program)
È un sistema di controllo della stabilità della vettura, che aiuta a
mantenere il controllo direzionale in caso di perdita di aderenza degli
pneumatici.
L’azione del sistema ESP risulta quind ...
Škoda Octavia. Uscita dall'itinerario segnapista memorizzato
Fig. 233 Visualizzazione di un itinerario segnapista / uscita da un
itinerario segnapista
Avvio della guida a destinazione
› Nel menu principale Modalità segnapista toccare il tasto funzio ...