Le dimensioni sono espresse in mm fig. 187 e si riferiscono alla vettura equipaggiata con pneumatici in dotazione. L'altezza si intende a vettura scarica.
VOLUME BAGAGLIAIO Capacità con vettura scarica (norme V.D.A.): 400 dm3 con Cargo Box (per versioni/mercati, dove previsto). Capacità con schienale sedile posteriore abbattuto: 1175 dm3 con Cargo Box (per versioni/mercati, dove previsto)
(*) A seconda della dimensione dei cerchi sono possibili piccole variazioni di misura.
PRESTAZIONI
Velocità massima in km/h raggiungibile dopo il primo periodo d'uso della vettura.
(*) Velocità massima in sesta marcia
(**) Per versioni/mercati, dove
previsto
PESI
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
(**) In presenza di
equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il
peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel
rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) Carichi da non superare. È
responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di
carico nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(****) Barre portatutto
Lineaccessori Fiat, portata massima: 50 kg.
RIFORNIMENTI
(**) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una
miscela del 60% di PARAFLU UP e del 40% di acqua demineralizzata.
(*)
Per versioni/mercati, dove previ
FLUIDI E LUBRIFICANTI
L'olio motore che equipaggia la Sua vettura è stato accuratamente sviluppato e testato al fine di soddisfare i requisiti previsti dal Piano di Manutenzione Programmata. L'utilizzo costante dei lubrificanti indicati garantisce le caratteristiche di consumo di combustibile ed emissioni. La qualità del lubrificante è determinante per il funzionamento e la durata del motore.
CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
In casi di emergenza ove non siano disponibili i lubrificanti con le caratteristiche specificate è consentito utilizzare, per effettuare i rabbocchi, prodotti con le prestazioni minime ACEA indicate; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
L'utilizzo di prodotti con caratteristiche differenti da quelle sopra citate potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia. |
(*) AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi
caratteristiche diverse da quelle descritte.
(**) Per condizioni climatiche
particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUP e del 40%
di acqua demineralizzata.
CONSUMO DI COMBUSTIBILE
I valori di consumo combustibile, riportati nella seguente tabella, sono determinati sulla base di prove omologative prescritte da specifiche Direttive Europee.
Per la rilevazione del consumo vengono seguite le seguenti procedure:
AVVERTENZA Tipologia di percorso, situazioni di traffico, condizioni atmosferiche, stile di guida, stato generale della vettura, livello di allestimento/dotazioni/accessori, utilizzo del climatizzatore, carico della vettura, presenza di portapacchi sul tetto, altre situazioni che penalizzano la penetrazione aerodinamica o la resistenza all'avanzamento portano a valori di consumo diversi da quelli rilevati.
CONSUMI SECONDO LA DIRETTIVA EUROPEAVIGENTE (litri/100 km)
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
EMISSIONI DI CO2
I valori di emissione di CO2 riportati nella seguente tabella sono riferiti al consumo combinato.
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
Fiat Bravo. Avviamento del motore
Se la spia sul quadro strumenti rimane accesa
a luce fissa, rivolgersi immediatamente alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVIAMENTO CON BATTERIAAUSILIARIA
Se la batteria è scarica, è possibile avvia ...
Mercedes-Benz Classe C. Menu Grafica assistenza
Con il tasto
sul volante aprire l'elenco dei menu.
Con il tasto
o
sul volante selezionare il menu Grafica assistenza .
...
Toyota Auris Hybrid. Pneumatici
Sostituire o ruotare gli pneumatici in base ai programmi di
manutenzione
e al livello di usura del battistrada.
Controllo degli pneumatici
Verificare se gli indicatori di usura dei battistrada so ...