Funzionamento del lettore CD
Caricamento di un CD, MP3 o disco WMA
Inserire un disco.
Espulsione di un CD, MP3 o disco WMA
Premere e rimuovere il disco.
Utilizzo del lettore CD
■ Selezione di un brano
Premere il pulsante "TUNE>" o "SEEK>" per spostarsi verso l'alto oppure il pulsante "<SELECT" o "<TRACK" per spostarsi verso il basso finché non viene visualizzato il numero del brano desiderato.
■ Selezione di un brano da un elenco di brani
Verrà visualizzato l'elenco dei brani.
Per ritornare alla visualizzazione precedente, premere "Back".
■ Avanti e indietro veloce per un brano
Per andare avanti o indietro velocemente, premere e tenere premuto il pulsante "SEEK>" o "<TRACK".
■ Riproduzione ripetuta
Premere "RPT".
Il brano corrente viene riprodotto ripetutamente finché non si preme nuovamente
"RPT".
■ Riproduzione casuale
Premere "RDM".
I brani vengono riprodotti casualmente finché non si preme nuovamente
"RDM"
■ Commutazione del display
Premere "Text".
Nome brano, nome artista e titolo CD vengono visualizzati sul display.
Per ritornare alla visualizzazione precedente, premere "Text"
o
"Back".
Riproduzione di un disco MP3 o WMA
■ Selezione di una cartella
Per selezionare la cartella desiderata, premere
o
.
■ Selezione di una cartella e di un file dall'elenco cartelle
Verrà visualizzato l'elenco cartelle.
Per ritornare alla visualizzazione precedente, premere "Back".
■ Ritorno alla prima cartella
Premere e tenere premuto
finché non viene emesso un
segnale acustico.
■ Selezione di un file
Premere il pulsante "<SELECT", "TUNE>", "<TRACK" o "SEEK>" per selezionare il file desiderato.
■ Avanti e indietro veloce per un file
Per andare avanti o indietro velocemente, premere e tenere premuto il pulsante "SEEK>" o "<TRACK".
■ Riproduzione ripetuta
Premendo "RPT" si varia le
modalità di riproduzione ripetuta nel
seguente ordine:
*: Non disponibile quando è selezionato RDM (riproduzione casuale)
■ Riproduzione casuale
Premendo "RDM" si varia la
modalità di riproduzione casuale nel
seguente ordine:
■ Commutazione del display
Premere "Text".
Titolo brano, nome artista e titolo album (solo MP3) vengono mostrati sul display.
Per ritornare alla visualizzazione precedente, premere "Text"
o
"Back".
■ Display
A seconda dei contenuti registrati, i caratteri potrebbero non essere visualizzati correttamente oppure non essere visualizzati affatto.
■ Messaggi di errore
Se viene visualizzato un messaggio di errore, fare riferimento alla seguente tabella e prendere i provvedimenti adeguati. Se il problema non è risolto, portare il veicolo presso un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Messaggio |
Causa | Procedure di correzione |
"CD check" |
|
|
"Error 3" | È presente un guasto all'interno del sistema. | Espellere il disco. |
"Error 4" | Si è verificato un errore di sovralimentazione | Portare l'interruttore power in posizione off. |
"No support" | Non sono inclusi file MP3/ WMA nel CD | Espellere il disco. |
■ Dischi utilizzabili
Si possono usare i dischi che recano i contrassegni mostrati di seguito.
La riproduzione potrebbe non essere possibile a causa di un diverso formato di registrazione o di diverse caratteristiche del disco oppure a causa di graffi, sporco o danneggiamento del disco stesso.
I CD con caratteristiche di protezione anticopia potrebbero non essere riprodotti correttamente.
■ Caratteristica di protezione del lettore CD
Per proteggere i componenti interni, la riproduzione si arresta automaticamente quando viene rilevato un problema.
■ Se un disco viene lasciato all'interno del lettore CD o in posizione di espulsione per tempi prolungati
Il disco può rovinarsi e non essere più riprodotto correttamente.
■ Detergenti per lenti
Non utilizzare detergenti per lenti. Così facendo il lettore CD può subire danni.
■ File MP3 e WMA
MP3 (MPEG Audio LAYER3) è un formato di compressione audio standard.
I file possono essere compressi a circa 1/10 della loro dimensione originale usando la compressione MP3.
WMA (Windows Media Audio) è un formato di compressione audio Microsoft.
Questo formato comprime i dati audio a una dimensione minore rispetto al formato MP3.
La compatibilità del formato di file e supporti MP3 e WMA è limitata.
- Standard compatibili MP3 (MPEG1 LAYER3, MPEG2 LSF LAYER3)
- Frequenze di campionatura compatibili MPEG1 LAYER3: 32, 44,1, 48 (kHz) MPEG2 LSF LAYER3: 16, 22,05, 24 (kHz)
- Velocità di trasmissione (bit rate) compatibili (compatibili con VBR) MPEG1 LAYER3: 32, 40, 48, 56, 64, 80, 96, 112, 128, 160, 192, 224, 256, 320 (kbps) MPEG2 LSF LAYER3: 8, 16, 24, 32, 40, 48, 56, 64, 80, 96, 112, 128, 144, 160 (kbps)
- Modalità di canale compatibili: Stereo, joint stereo, dual channel e mono
- Standard compatibili WMA Ver. 7, 8, 9
- Frequenze di campionatura compatibili 32, 44,1, 48 (kHz)
- Velocità di trasmissione (bit rate) compatibili (compatibili solo con riproduzione a 2 canali) Ver. 7, 8: CBR 48, 64, 80, 96, 128, 160, 192 (kbps) Ver. 9: CBR 48, 64, 80, 96, 128, 160, 192, 256, 320 (kbps)
I supporti utilizzabili per la riproduzione di MP3 e WMA sono CD-R e CD-RW.
In alcuni casi, la riproduzione potrebbe non essere possibile se il CD-R o il CD-RW non è finalizzato. La riproduzione potrebbe non essere possibile o l'audio potrebbe saltare se il disco è graffiato o sporco di impronte di dita.
Possono essere utilizzati i seguenti formati di dischi.
- Formati di disco: CD-ROM Mode 1 e Mode 2 CD-ROM XA Mode 2, Form 1 e Form 2
- Formati file: ISO9660 Level 1, Level 2, (Romeo, Joliet) I file MP3 e WMA scritti in formati diversi da quelli sopra specificati potrebbero non essere riprodotti correttamente e i nomi dei file e delle cartelle potrebbero non essere visualizzati correttamente.
Gli standard e le limitazioni sono i seguenti.
- Massima gerarchia delle directory: 8 livelli
- Massima lunghezza dei nomi di cartelle/file: 32 caratteri
- Massimo numero di cartelle: 192 (compresa la root)
- Massimo numero di file per disco: 255
Gli unici file riconoscibili come MP3/WMA e riproducibili sono quelli con estensione .mp3 o .wma.
Poiché l'impianto audio è compatibile con dischi multi-sessione, è possibile riprodurre dischi contenenti file MP3 e WMA. Tuttavia, può essere riprodotta solo la prima sessione.
È possibile aggiungere tag ID3 ai file MP3, allo scopo di rendere possibile la registrazione del titolo del brano, del nome dell'artista, ecc.
Il sistema è compatibile con tag ID3 Ver. 1.0, 1.1 e tag ID3 Ver. 2.2, 2.3. (Il numero di caratteri si basa su ID3 Ver. 1.0 e 1.1).
Ai file WMA possono essere aggiunti tag WMA, allo scopo di rendere possibile la registrazione del titolo del brano e del nome dell'artista, come avviene con i tag ID3.
Quando viene inserito un disco contenente file MP3 o WMA, tutti i file del disco vengono dapprima controllati. Appena terminato il controllo, viene riprodotto il primo file MP3 o WMA. Affinché il controllo dei file possa essere completato più rapidamente, si raccomanda di non aggiungere file diversi da MP3 o WMA e di non creare cartelle inutili.
Se i dischi contengono vari tipi di dati musicali e dati in formato MP3 o WMA, sono riproducibili solo i dati musicali.
Se le estensioni file .mp3 e .wma vengono utilizzate per file diversi da MP3 e WMA, questi saranno erroneamente riconosciuti e riprodotti come file MP3 e WMA. Ciò potrebbe provocare parecchie interferenze e danni agli altoparlanti.
- Per riprodurre file MP3 con una qualità del suono stabile, si raccomanda di impostare una velocità di trasmissione (bit rate) fissa di almeno 128 kbps e una frequenza di campionatura di 44,1 kHz.
- In alcuni casi la riproduzione di CD-R o CD-RW potrebbe non essere possibile, a seconda delle caratteristiche del disco.
- In commercio esistono moltissimi tipi di freeware e altri software di codifica per file MP3 e WMA e questo può comportare, in base alle caratteristiche della codifica e al formato del file, una bassa qualità del suono e un inizio di riproduzione disturbato.
In alcuni casi, la riproduzione non sarà di fatto possibile.
- Se sul disco sono registrati file diversi da MP3 o WMA, il riconoscimento del disco potrà richiedere più tempo e, in alcuni casi, la riproduzione non sarà di fatto possibile.
- Microsoft, Windows e Windows Media sono marchi di fabbrica registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi.
NOTA
■ Dischi e adattatori non utilizzabili
Non utilizzare i seguenti tipi di dischi.
Inoltre, non utilizzare adattatori disco da 8 cm, DualDisc o dischi stampabili.
Così facendo è possibile danneggiare il lettore e/o la funzione di inserimento/espulsione del disco.
- Dischi con diametro diverso da 12 cm.
- Dischi di bassa qualità o deformati.
- Dischi con area di registrazione trasparente o traslucida.
- Dischi con nastro adesivo, adesivi o etichette CD-R attaccati o da cui è stata staccata l'etichetta.
■ Precauzioni relative al lettore
La mancata osservanza delle seguenti precauzioni potrebbe comportare il danneggiamento dei dischi o del lettore stesso.
- Non inserire nello slot oggetti diversi da dischi.
- Non applicare olio sul lettore.
- Conservare i dischi lontano dai raggi diretti del sole.
- Non tentare di smontare parti del lettore.
Hyundai i30. Buone procedure di guida
Non mettere mai il veicolo in folle per viaggiare in discesa
sfruttando l'inerzia. Questo è estremamente pericoloso.
Non usare eccessivamente i freni.
Ciò potrebbe causare il
surriscalda ...
Hyundai i30. Resettaggio del tetto apribile
Il tetto apribile potrebbe dover essere resettato qualora si
verifichino le condizioni seguenti:
La batteria si è scaricata o è stata scollegata o il fusibile
del tetto apribile è stat ...
Mercedes-Benz Classe C. Attivazione/disattivazione
Climatizzatore automatico COMFORTMATIC senza
riscaldamento autonomo e climatizzatore automatico bizona
Spingere l'interruttore basculante
verso l'alto o verso il basso.
...