Mercedes-Benz Classe C: Gasolio - Carburante - Materiali di consumo e quantità di rifornimento - Dati tecnici - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Gasolio

Qualità del carburante (gasolio)

AVVERTENZA Addizionando benzina al gasolio, il punto d'infiammabilità della miscela risulta inferiore a quello del solo gasolio. A motore acceso i componenti dell'impianto di scarico possono surriscaldarsi inavvertitamente. Sussiste il pericolo di incendio!

Non aggiungere mai benzina. Non aggiungere mai benzina al gasolio.

Avvertenza

Per il rifornimento del veicolo usare solo gasolio conforme alla norma europea EN590 o equivalente. In caso contrario il motore e il sistema di trattamento dei gas di scarico potrebbero essere soggetti a maggiore usura o subire dei danni.

Per il rifornimento del veicolo non utilizzare

Non miscelare carburanti di questo tipo con il gasolio e non utilizzare alcun additivo. In caso contrario il motore potrebbe subire dei danni.

Veicoli con filtro antiparticolato diesel: nei Paesi al di fuori dell'UE rifornire soltanto eurodiesel con tenore di zolfo inferiore a 50 ppm. In caso contrario il sistema di trattamento dei gas di scarico può subire dei danni.

Veicoli senza filtro antiparticolato diesel: nei Paesi in cui il gasolio disponibile presenta un elevato tenore di zolfo, il cambio dell'olio deve essere effettuato a intervalli più brevi. Ulteriori informazioni sugli intervalli per il cambio dell'olio sono reperibili presso qualsiasi officina qualificata.

Di norma, sulla pompa di benzina sono presenti indicazioni sulla qualità del carburante. Se tali indicazioni non sono riportate sulla pompa di benzina, rivolgersi al personale della stazione di servizio.

Informazioni sul rifornimento.
Leggi anche:

KIA Cerato. Azionamento delle serrature delle porte dall'esterno
Per sbloccare le porte girare la chiave verso la parte posteriore del veicolo, mentre per bloccarle girarla verso la parte anteriore. Le porte possono essere bloccate e sbloccate anche con il trasmettitore della chiave. Una volta sbloccate, le porte possono essere aperte tirando la maniglia. Quando si chiude la porta, spingerla con la mano. Assicurarsi che tutte le p ...

KIA Cerato. Regolazione longitudinale del sedile
Per spostare avanti o indietro il sedile: 1. Tirare verso l'alto la leva di scorrimento del sedile (che si trova sotto la parte anteriore del cuscino) e mantenerla in tale posizione. 2. Far scorrere il sedile fino alla posizione desiderata. 3. Rilasciare la leva ed assicurarsi che il sedile sia bloccato. Regolare il sedile prima della guida e verificare che sia bloccato saldam ...