La vettura può essere equipaggiata con sistema di monitoraggio della pressione pneumatici T.P.M.S. (Tyre Pressure Monitoring System). Questo sistema è costituito da un sensore trasmettitore a radiofrequenza montato su ciascuna ruota, su cerchio all’interno del pneumatico, in grado di inviare alla centralina di controllo le informazioni relative alla pressione di ogni pneumatico.
AVVERTENZE PER L’USO DEL SISTEMA T.P.M.S.
Le segnalazioni di anomalia non vengono memorizzate e pertanto non saranno visualizzate a fronte di uno spegnimento e successivo avviamento del motore. Se le condizioni anomale permangono, la centralina invierà al quadro strumenti le relative segnalazioni solamente dopo un breve periodo con vettura in movimento.
Il kit di riparazione pneumatici (Fix&Go Automatic) fornito
in dotazione con la vettura è compatibile con i sensori TPMS;
l’utilizzo di sigillanti non equivalenti a quello presente nel kit
originale potrebbe invece comprometterne la funzionalità.
In caso di utilizzo di sigillanti non equivalenti a quello originale, si raccomanda di far verificare la funzionalità dei sensori TPMS presso un centro di riparazione qualificato. |
Il sistema T.P.M.S. non è in grado di segnalare perdite improvvise della pressione dei pneumatici (per esempio lo scoppio di un pneumatico). In questo caso arrestare la vettura frenando con cautela e senza effettuare sterzate brusche. |
La sostituzione dei pneumatici normali con quelli invernali e viceversa, richiede anche un intervento di messa a punto del sistema T.P.M.S. che deve essere effettuato solo presso la Rete Assistenziale Lancia. |
Il sistema T.P.M.S. richiede l’uso di equipaggiamenti specifici. Consultare la Rete Assistenziale Lancia per sapere quali sono gli accessori compatibili con il sistema (ruote, coppe ruote, ecc.). L’impiego di altri accessori potrebbe impedire il normale funzionamento del sistema. |
La pressione dei pneumatici può variare in funzione della temperatura esterna. Il sistema T.P.M.S. può segnalare temporaneamente una pressione insufficiente. In tal caso controllare la pressione delle gomme a freddo e, se necessario, ripristinare i valori di gonfiaggio. |
Se la vettura è dotata di sistema T.P.M.S. 1 quando un pneumatico viene smontato, è opportuno sostituire anche la guarnizione in gomma della valvola. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia. |
Se la vettura è dotata di sistema T.P.M.S. le operazioni di montaggio e smontaggio dei pneumatici e / o cerchi richiedono precauzioni particolari; per evitare di danneggiare o montare erroneamente i sensori, la sostituzione dei pneumatici e / o cerchi deve essere effettuata solamente da personale specializzato. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia. |
Disturbi a radio frequenza particolarmente intensi possono
inibire il corretto funzionamento del sistema T.P.M.S. Tale
condizione verrà segnalata al conducente tramite l’accensione
della spia ![]() Tale segnalazione scomparirà automaticamente non appena il disturbo a radiofrequenza cesserà di perturbare il sistema. |
Per un corretto utilizzo del sistema fare riferimento alla seguente tabella in caso di cambio delle ruote/pneumatici:
(*) Riportate come alternativa sul Libretto Uso e Manutenzione reperibili in
Lineaccessori Lancia.
(**) Non incrociato (i pneumatici devono restare
sullo stesso lato).
Ford Focus. Comando vocale
Premere il pulsante per selezionare o deselezionare il comando
vocale. Vedere
Utilizzo del riconoscimento vocale.
Comando del display informazioni
Vedere
...
Ford Focus. Controllo automatico del fascio anabbagliante
PERICOLOIl sistema non solleva il guidatore dalla responsabilità di guidare
con l'attenzione e la diligenza dovute. Potrebbe essere necessario
escludere il sistema se non è in ...
KIA Cerato. Sistema di controllo della
qualità dell'aria
(se in dotazione)
Il flusso d'aria proveniente
dall'esterno può essere controllato in
modo automatico. Per attivare il
"sistema di controllo della qualità
dell'aria", premere l'apposito
pulsante. ...