Lancia Delta: Cofano motore - Conoscenza della vettura - Lancia Delta - Manuale del proprietarioLancia Delta: Cofano motore

APERTURA fig. 67

Procedere come segue:

L’errato posizionamento dell’asta di sostegno potrebbe provocare la caduta violenta del cofano. Eseguire l’operazione solo a vettura ferma

 

Prima di procedere al sollevamento del cofano accertarsi che il braccio del tergicristallo non risulti sollevato dal parabrezza.

APERTURA

Con motore caldo, agire con cautela all’interno del vano motore per evitare il pericolo di ustioni. Non avvicinare le mani all’elettroventilatore: può mettersi in funzione anche con chiave estratta dal commutatore. Attendere che il motore si raffreddi.

 

Evitare accuratamente che sciarpe, cravatte e capi di abbigliamento non aderenti vengano, anche solo accidentalmente, a contatto con organi in movimento; potrebbero essere trascinati con grave rischio per chi li indossa.

CHIUSURA fig. 67

Procedere come segue:

Per ragioni di sicurezza il cofano deve essere sempre ben chiuso durante la marcia. Pertanto, verificare sempre la corretta chiusura del cofano assicurandosi che il bloccaggio sia innestato.

Se durante la marcia ci si accorgesse che il bloccaggio non è perfettamente innestato, fermarsi immediatamente e chiudere il cofano in modo corretto.

Leggi anche:

Citroën C4. Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la trazione e il comportamento del veicolo in frenata. Le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote anteriori. Non devono essere m ...

Mercedes-Benz Classe C. Pulizia delle spazzole del tergicristallo
AVVERTENZA Se durante la pulizia del parabrezza o delle spazzole del tergicristallo quest'ultimo si mette in movimento, si potrebbe rimanere incastrati. Sussiste il pericolo di ...

KIA Cerato. Funzionamento abbaglianti
Per accendere i fari abbaglianti, spingere la leva in avanti. Tirarla indietro per passare agli anabbaglianti. Quando sono attivati i fari abbaglianti, il relativo indicatore luminoso si a ...