Hyundai i30: Rotazione degli pneumatici - Pneumatici e ruote - Manutenzione - Hyundai i30 - Manuale del proprietarioHyundai i30: Rotazione degli pneumatici

Per uniformare l'usura dei battistrada, HYUNDAI consiglia di effettuare la rotazione degli pneumatici ogni 12.000 km o anche meno, se si sviluppa un'usura irregolare. Quando li si ruota, controllare gli pneumatici per corretta equilibratura.

Quando si ruotano gli pneumatici, controllare per usura non uniforme e danneggiamento. L'usura anomala è solitamente causata da una pressione pneumatico non corretta, da una geometria delle ruote impropria, da una squilibratura delle ruote, da frenate violente o sterzate repentine. Guardare se ci sono rigonfiamenti o protuberanze nel battistrada o sul fianco dello pneumatico. Sostituire lo pneumatico se si riscontra una qualsiasi di queste condizioni. Sostituire lo pneumatico qualora siano visibili la tela o la tortiglia. Dopo la rotazione, avere cura di regolare le pressioni degli pneumatici anteriori e posteriori secondo specifica e controllare il serraggio dei dadi ad alette (la coppia appropriata è di 11-13 kgf.m).

Rotazione degli pneumatici

Le pastiglie dei freni a disco devono essere ispezionate per usura ad ogni rotazione degli pneumatici.

Informazioni L'esterno e l'interno dello pneumatico asimmetrico sono riconoscibili.

Quando s'installa uno pneumatico asimmetrico, avere cura d'installare il lato contrassegnato con "esterno" verso l'esterno. Se il lato contrassegnato con "interno" viene installato all'esterno, produrrà effetti negativi sulla funzionalità del veicolo.

ATTENZIONE

  • Non usare il ruotino di scorta nella rotazione degli pneumatici.
  • Non mescolare mai per nessuna ragione pneumatici a tele incrociate e pneumatici radiali. Questo potrebbe causare problemi di manovrabilità tali da far perdere il controllo del veicolo e causare un incidente.

Geometria delle ruote ed equilibratura degli pneumatici

La geometria e l'equilibratura delle ruote del vostro veicolo sono state accuratamente messe a punto in fabbrica per massimizzare la dura e la funzionalità generale degli pneumatici.

Quasi sempre non si presenta la necessità di riallineare la geometria delle ruote. Tuttavia, se si riscontra un'usura anomala degli pneumatici o il veicolo tira da una parte o dall'altra, può essere necessario riallineare la geometria delle ruote.

Se si riscontra che il veicolo vibra quando si viaggia su una strada liscia, è possibile che le ruote debbano essere riequilibrate.

NOTA  Contrappesi impropri possono danneggiare le ruote in alluminio del veicolo. Usare esclusivamente contrappesi approvati.
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA Se vengono riposti oggetti in modo inappropriato all'interno dell'abitacolo, questi potrebbero scivolare o essere scaraventati via colpendo gli occupanti. Inoltre, i ...

Hyundai i30. Retrocamera
La retrocamera si attiverà quando il motore è in funzione e la leva cambio è nella posizione R (Retromarcia). Questo sistema è un sistema supplementare che fornisce la visuale dietro al v ...

Toyota Auris Hybrid. Sistema immobilizer
Le chiavi del veicolo sono dotate di transponder integrati che impediscono l'avvio del sistema ibrido nel caso in cui la chiave non sia stata preventivamente registrata sul computer di bordo del vei ...