Le cinture di sicurezza non vanno mai smontate o modificate. Inoltre occorre prestare la massima attenzione affinché le cinture di sicurezza e le parti accessorie non vengano danneggiate da interferenze con le cerniere dei sedili o con le porte, o per altri abusi.
Ispezione periodica
Tutte le cinture di sicurezza devono essere controllate periodicamente per usura o danneggiamento di qualsiasi tipo. Ogni parte danneggiata deve essere sostituita il più presto possibile.
Tenere le cinture pulite ed asciutte
Le cinture di sicurezza devono essere costantemente mantenute pulite ed asciutte. Se le cinture si sporcano, vanno pulite con una soluzione di acqua tiepida e sapone neutro. L'uso di smacchiatori, coloranti, detergenti aggressivi o abrasivi va assolutamente evitato in quanto può danneggiare e indebolire il tessuto.
Quando sostituire le cinture di sicurezza
Tutte le cinture di sicurezza in uso nel momento in cui il veicolo è rimasto coinvolto in un incidente vanno sostituite. Questo va fatto anche se non ci sono tracce tangibili di danni. Si consiglia di consultare un concessionario autorizzato HYUNDAI.
Škoda Octavia. CNG
Fig. 314 Posizione dell'etichetta CNG / etichetta CNG
Un veicolo G-TEC può essere utilizzato con CNG e benzina senza piombo.
Posizione dell'etichetta CNG nei veicoli a gas metano fig. ...
Škoda Octavia. Registratore dei dati di evento (Event Data Recorder)
Il veicolo è dotato di un dispositivo che funge da registratore dei dati di
evento (di seguito solo "EDR"). Lo scopo principale dell'EDR consiste nella
registrazione di dati durante un incidente ...
Lancia Delta. Pretensionatori
La vettura è dotata di pretensionatori per le cinture di sicurezza
anteriori che, in caso di urto frontale violento, garantiscono una perfetta
aderenza delle cinture al corpo degli occupanti prim ...