Hyundai i30: Avviamento con batteria ausiliaria
L'avviamento d'emergenza può essere pericoloso se effettuato in modo
non corretto. Seguire la procedura di avviamento con cavi di emergenza
riportata in questa sezione per evitare serie lesioni o danni al veicolo.
Se si hanno dubbi su come eseguire correttamente un avviamento con cavi di
emergenza, noi consigliamo vivamente di affidarne l'esecuzione ad un
autoriparatore o a un servizio di assistenza.
ATTENZIONE Per preservare voi e chi
vi è vicino dal rischio di SERIE LESIONI o MORTE, seguire
sempre queste precauzioni quando si lavora vicino ad una batteria
o si maneggia una batteria:
Leggere e seguire sempre le
istruzioni scrupolosamente quando si maneggia una batteria.
Indossare occhiali protettivi
designati per proteggere gli occhi dagli spruzzi di acido.
Tenere lontano dalla batteria
qualsiasi fiamma, scintilla o articoli per il fumo.
C'è sempre presenza d'idrogeno
nelle celle di una batteria, il quale è altamente combustibile
e può esplodere se s'incendia.
Tenere le batterie fuori dalla
portata dei bambini.
Le batterie contengono acido
solforico che è altamente corrosivo.
Evitare che l'acido vada a
contatto con occhi, pelle o vestiario.
Se l'acido penetra negli occhi, sciacquare gli occhi con acqua
fresca per almeno 15 minuti e sottoporsi immediatamente a visita
medica. Se l'acido va sulla pelle, lavare molto bene l'area
interessata. Se si avvertono dolori o bruciori, sottoporsi
immediatamente a visita medica.
- • Quando si solleva una batteria con corpo in plastica,
una pressione eccessiva sul corpo può causare una perdita di
acido. Sollevare la batteria usando un porta-batteria o
afferrandola con ambo le mani su angoli contrapposti.
- Non tentare un avviamento con cavi di emergenza se la
batteria del vostro veicolo è ghiacciata.
- Non tentare MAI di ricaricare la batteria quando i
cavi batteria del veicolo sono collegati alla batteria.
- Il sistema di accensione elettrica lavora con alta
tensione. Non toccare MAI questi componenti con motore in
funzione o quando il commutatore di accensione in posizione
ON.
- Non permettere che i cavi di emergenza (+) e (-)
vengano a contatto. Potrebbero verificarsi scintille.
- La batteria potrebbe rompersi o esplodere se si
avvia il motore a batteria fredda o congelata.
|
NOTA Per prevenire danni al vostro
veicolo:
- Usare solo una fonte di alimentazione a 12 V
(batteria o sistema ausiliario) per eseguire un avviamento del
veicolo con cavi di emergenza.
- Non tentare di avviare il veicolo a spinta.
|
Informazioni
Un
inappropriato smaltimento della batteria può recare danni all'ambiente e
alla salute. Smaltire la batteria nel rispetto delle normative locali o a
norma di legge.
Procedura di avviamento con batteria ausiliaria
- Posizionare i veicoli ad una distanza sufficiente per collegare
i cavi di emergenza ma tale da evitare che i veicoli si tocchino.
- Tenersi sempre a debita a distanza dalle ventole e da
qualsiasi parte in movimento all'interno del vano motore, anche quando
i veicoli sono spenti.
- Spegnere tutti i dispositivi elettrici come radio, luci,
condizionamento aria, ecc. Mettere i veicoli in P (Parcheggio, per
veicolo con cambio automatico/cambio a doppia frizione) o in folle
(per veicolo con cambio manuale) e applicare i freni di stazionamento.
Spegnere entrambi i veicoli.

- Collegare i cavi di emergenza nell'esatta sequenza mostrata in
figura. Prima collegare un cavo di emergenza al terminale ausiliario
positivo (+) rosso del vostro veicolo (1).
- Collegare l'altra estremità del cavo di emergenza al terminale
positivo (+) rosso/terminale ausiliario del veicolo di soccorso (2).
- Collegare il secondo cavo di emergenza al negativo (-) nero
della batteria/massa telaio del veicolo di soccorso (3).
- Collegare l'altra estremità del secondo cavo di emergenza alla
massa telaio del negativo (-) nero del vostro veicolo (4).
Non
consentire che i cavi di emergenza tocchino qualunque cosa che non sia
il corretto terminale della batteria o ausiliario o la corretta massa.
Non chinarsi sopra la batteria quando si effettuano i collegamenti.
- Avviare il motore del veicolo di soccorso e lasciarlo in
funzione a circa 2.000 giri/min per alcuni minuti. Avviare quindi il
vostro veicolo.
Se il vostro veicolo non dovesse avviarsi dopo alcuni tentativi,
probabilmente necessita di assistenza. Nel caso, rivolgersi a un centro di
assistenza qualificato. Se la causa dello scaricamento della batteria non
è evidente, far controllare il veicolo da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Scollegare i cavi di emergenza nell'ordine esattamente inverso
rispetto a quello del loro collegamento:
- Scollegare il cavo di emergenza dalla massa telaio del negativo
(-) nero del vostro veicolo (4).
- Scollegare l'altra estremità del cavo di emergenza dal negativo
(-) nero della batteria/massa telaio del veicolo di soccorso (3).
- Scollegare il secondo cavo di emergenza dal terminale positivo
(+) rosso/terminale ausiliario del veicolo di soccorso (2).
- Scollegare l'altra estremità del cavo di emergenza dal
terminale ausiliario positivo (+) rosso del vostro veicolo (1).
Avviamento del motore
Se il motore non si avvia oppure lo fa lentamente
Assicurarsi che la leva cambio sia in N (Folle) o in P
(Parcheggio), qualora il veicolo abbia il cambio automatico/cambio a
doppia frizione. ...
Surriscaldamento del motore
Se il termometro indica una condizione di surriscaldamento, si avverte
un calo di potenza, o si sente un forte battito in testa, può essere che
il motore sia surriscaldato. Se ciò accade, si dev ...
Leggi anche:
KIA Cerato. Lubrificanti e fluidi
Controllo livello fluido
lavacristalli
Il serbatoio è trasparente in modo
che si possa controllare il livello con
un rapido controllo visivo.
Controllare il livello del fluido nel
s ...
Škoda Octavia. Posizione corretta del conducente
Fig. 14 Posizione corretta del conducente / Posizione corretta del
volante
Per la vostra sicurezza e per ridurre il pericolo di lesioni in caso di
incidente, osservare le seguenti avvertenze ...
KIA Cerato. Interno del veicolo
Per aprire il baule dall'interno,
premere il tasto di sblocco del cofano
baule.
ATTENZIONE - Fumi di
scarico
Viaggiando con il baule aperto, i
gas di scarico entrano
nell'abitacolo procuran ...