Per la migliore protezione in caso di urto tutti gli occupanti devono viaggiare seduti e assicurati dagli opportuni sistemi di ritenuta, compreso neonati e bambini! Questa prescrizione è obbligatoria, secondo la direttiva 2003/20/CE, in tutti i Paesi membri dell'Unione Europea.
I bambini, rispetto agli adulti, hanno la testa proporzionalmente più grande e pesante rispetto al resto del corpo, mentre muscoli e struttura ossea non sono completamente sviluppati. Sono pertanto necessari, per il loro corretto trattenimento in caso di urto, sistemi diversi dalle cinture degli adulti, al fine di ridurre al minimo il rischio di lesioni in caso di incidente, frenata o manovra improvvisa.
I bambini devono sedere in modo sicuro e confortevole. Compatibilmente con le caratteristiche dei seggiolini utilizzati, si raccomanda di mantenere il più a lungo possibile (almeno fino a 3-4 anni di età) i bambini in seggiolini orientati contromarcia, in quanto questa è la posizione più protettiva in caso di urto.
La scelta del dispositivo di ritentuta bambino più idoneo da utilizzare va fatta in base al peso del bambino; ci sono diverse tipologie di sistemi di ritenuta bambini, si raccomanda di scegliere sempre quello più adeguato al bambino.
Oltre 1,50 m di statura i bambini, dal punto di vista dei sistemi di ritenuta, sono equiparati agli adulti e indossano normalmente le cinture di sicurezza.
In Europa le caratteristiche dei sistemi di ritenuta bambini sono regolamentate dalla norma ECE-R44, che li suddivide in cinque gruppi di peso:
Tutti i dispositivi di ritenuta devono riportare i dati di omologazione, insieme con il marchio di controllo, su una targhetta solidamente fissata al seggiolino, che non deve essere assolutamente rimossa.
Nella Lineaccessori Fiat sono disponibili seggiolini bambino adeguati ad ogni gruppo di peso. Si consiglia questa scelta, essendo stati sperimentati specificatamente per le vetture Fiat.
ATTENZIONE ![]() |
ATTENZIONE L'obbligo di disattivare l'air bag se si installa un seggiolino bambini rivolto contro marcia è riportato con opportuna simbologia sull'etichetta ubicata sull'aletta parasole.Attenersi sempre a quanto riportato sull'aletta parasole lato passeggero (vedere quanto descritto al paragrafo " Air bag frontali"). |
ATTENZIONE Non movimentare il sedile anteriore o posteriore in presenza di un bambino ivi seduto od alloggiato nell'apposito seggiolino. |
Škoda Octavia. Visualizza i dettagli di guida sportiva in Infotainment
Fig. 41 Visualizzazione in Infotainment
La visualizzazione delle informazioni sulla guida sportiva viene utilizzata
per valutare i valori reali del motore.
Per la visualizzazione in Infota ...
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
Il riconoscimento automatico dei segnali stradali è soltanto un
dispositivo ausiliario e non sempre è in grado di visualizzare
correttamente i limiti di velocità o i d ...
KIA Cerato. Traino di rimorchi
ATTENZIONE - Traino di
un rimorchio
Quando si traina un rimorchio,
se non si usano
equipaggiamenti adatti e non si
guida in modo appropriato si
può perdere il controllo. Per
esempio, se ...