Fiat Bravo: Plafoniere - Conoscenza della vettura - Fiat Bravo - Manuale del proprietarioFiat Bravo: Plafoniere

PLAFONIERA ANTERIORE CON LUCI SPOT

L’interruttore A accende/spegne le lampade della plafoniera fig. 43.

Con interruttore A in posizione centrale, le lampade C e D si accendono/spengono all’apertura/chiusura delle porte anteriori.

Con interruttore A premuto a sinistra, le lampade C e D rimangono sempre spente. Con interruttore A premuto a destra, le lampade C e D rimangono sempre accese.

L’accensione/spegnimento delle luci è progressivo.

L’interruttore B svolge la funzione spot; a plafoniera spenta, accende singolarmente:

PLAFONIERA ANTERIORE CON LUCI SPOT

AVVERTENZA Prima di scendere dalla vettura assicurarsi che entrambi gli interruttori siano in posizione centrale, chiudendo le porte le luci si spegneranno evitando in tal modo di scaricare la batteria. In ogni caso, se l’interruttore viene dimenticato in posizione sempre accesa, la plafoniera si spegne automaticamente dopo 15 minuti dallo spegnimento del motore.

Temporizzazione luci plafoniera Per rendere più agevole l’ingresso/uscita dalla vettura, in particolare di notte od in luoghi poco illuminati, sono a disposizione 2 logiche di temporizzazione.

Temporizzazione in ingresso vettura Le luci plafoniera si accendono secondo le seguenti modalità:

La temporizzazione si interrompe ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR.

Temporizzazione in uscita vettura Dopo aver estratto la chiave dal dispositivo di avviamento le luci plafoniera si accendono secondo le seguenti modalità:

Il blocco delle porte provoca invece lo spegnimento immediato delle luci (a meno dell’intervento dell’interruttore blocco combustibile).

PLAFONIERA POSTERIORE

Versioni senza tetto apribile fig. 44 Su queste versioni sono presenti due plafoniere posteriori.

Per accendere/spegnere le luci premere in corrispondenza del punto indicato dalla freccia (segno + sul trasparente della plafoniera).

L’accensione delle plafoniere posteriori avviene anche in concomitanza degli eventi che determinano l’accensione della plafoniera anteriore.

PLAFONIERA POSTERIORE

Versioni con tetto apribile fig. 45 Su queste versioni è presente solo una plafoniera posteriore.

Per accendere/spegnere le luci premere in corrispondenza del punto indicato dalla freccia (segno + sul trasparente della plafoniera).

L’accensione della plafoniera posteriore avviene anche in concomitanza degli eventi che determinano l’accensione della plafoniera anteriore.

PLAFONIERA POSTERIORE

Leggi anche:

Škoda Octavia. Riscaldamento dei sedili
Fig. 90 Tasti per il riscaldamento dei sedili anteriori / posteriori I cuscini e gli schienali dei sedili anteriori e dei sedili posteriori esterni possono essere riscaldati elettricamente. T ...

KIA Cerato. Avviamento motore a benzina
1. Accertarsi che il freno di stazionamento sia inserito. 2. Cambio manuale - Premere a fondo il pedale della frizione e portare la leva del cambio in folle. Tenere premuto il pedale della f ...

Hyundai i30. Limitazioni del sistema
Il Sistema Cruise Control Intelligente potrebbe subire delle limitazioni nella capacità di rilevare la distanza dal veicolo davanti a causa delle condizioni della strada e del traffico. Nelle cu ...