COMANDI
RISCALDAMENTOABITACOLO
Procedere come segue:
per riscaldare i piedi e contemporaneamente
disappannare il parabrezza
per riscaldare i
piedi e mantenere il viso fresco (funzione "bilevel")
per il riscaldamento diffuso ai piedi dei posti
anteriori e posteriori
DISAPPANNAMENTO/SBRINAMENTO RAPIDO CRISTALLI ANTERIORI
Procedere come segue:
A disappannamento/sbrinamento avvenuto agire sui comandi di normale utilizzo per mantenere le condizioni ottimali di visibilità.
Antiappannamento cristalli In casi di forte umidità esterna e/o di pioggia e/o di forti differenze di temperatura tra interno ed esterno abitacolo, si consiglia di effettuare la seguente manovra preventiva di antiappannamento dei cristalli:
Il climatizzatore è molto utile per accelerare il disappannamento dei
cristalli: è pertanto sufficiente effettuare la manovra di disappannamento
come precedentemente descritto ed attivare l'impianto premendo il pulsante
.
DISAPPANNAMENTO/SBRINAMENTO LUNOTTOTERMICO E SPECCHI RETROVISORI ESTERNI
Premere il pulsante per attivare questa
funzione: l’avvenuto inserimento della funzione è evidenziato
dall'accensione del led sul pulsante
.
La
funzione è temporizzata e viene disattivata automaticamente dopo 20 minuti.
Per escludere anticipatamente la funzione, premere nuovamente il pulsante
.
AVVERTENZA Non applicare adesivi sulla parte interna del cristallo posteriore in corrispondenza dei filamenti del lunotto termico per evitare di danneggiarlo.
REGOLAZIONEVELOCITÀVENTILATORE
Per ottenere una buona ventilazione dell'abitacolo, procedere come segue:
ATTIVAZIONE RICIRCOLOARIA INTERNA
Premere il pulsante : l’avvenuto inserimento
della funzione è evidenziato dall'accensione del led sul pulsante stesso.
È consigliabile inserire il ricircolo aria interna durante le soste in colonna od in galleria per evitare l'immissione di aria esterna inquinata. Evitare di utilizzare in modo prolungato tale funzione, specialmente con più persone a bordo vettura, in modo da prevenire la possibilità di appannamento dei cristalli.
AVVERTENZA Il ricircolo aria interna consente, in base alla modalità di funzionamento selezionata ("riscaldamento" o "raffreddamento"), un più rapido raggiungimento delle condizioni desiderate.
L'inserimento del ricircolo aria interna è sconsigliato in caso di giornate piovose/fredde per evitare la possibilità di appannamento dei cristalli, soprattutto nel caso in cui non sia stato inserito il climatizzatore.
CLIMATIZZAZIONE (raffreddamento)
Procedere come segue:
Regolazione raffreddamento Procedere come segue:
RISCALDATORE SUPPLEMENTARE (per versioni/mercati, dove previsto)
Questo dispositivo permette un più rapido riscaldamento dell’abitacolo in condizioni climatiche fredde e temperatura liquido raffreddamento motore basse.
Il riscaldatore addizionale viene attivato in maniera automatica avviando il motore, ruotando la manopola A sull’ultimo settore rosso e azionando il ventilatore (manopola C) almeno in prima velocità.
Lo spegnimento del riscaldatore avviene automaticamente quando vengono raggiunte le condizioni di comfort.
AVVERTENZA L’accensione del riscaldatore è interdetta se la tensione della batteria non è sufficiente.
MANUTENZIONE DELL’IMPIANTO
Durante la stagione invernale l’impianto di climatizzazione deve essere messo in funzione almeno una volta al mese per circa 10 minuti. Prima della stagione estiva far verificare l’efficienza dell’impianto presso la Rete Assistenziale Fiat.
Hyundai i30. Guida con un rimorchio
Trainare un rimorchio richiede una certa esperienza. Prima di affrontare
la normale viabilità è necessario familiarizzare con il rimorchio.
Acquisire confidenza con le sensazioni in fatto di ma ...
KIA Cerato. Volante regolabile
(se in dotazione)
Il volante può essere regolato prima
di mettersi alla guida. Può anche
essere sollevato in modo di
agevolare l'accesso all'abitacolo.
Il volante deve essere posizionato in
modo da ...
Mercedes-Benz Classe C. Montaggio/smontaggio
dell'anello di traino
Montaggio dell'anello di traino
AVVERTENZA Il terminale di scarico può essere molto caldo.
Rimuovendo la copertura posteriore sussiste il pericolo
di ustioni!
No ...