A seconda delle esigenze, è possibile regolare diversamente una delle funzioni rispetto alla regolazione automatica. Le spie del tasto "AUTO" si spengono ; le altre funzioni continueranno ad essere gestite automaticamente.
Per rinfrescare o riscaldare al massimo l'abitacolo, è possibile superare il valore minimo di 14 o massimo di 28°. Ruotare il comando 2 o 3 verso sinistra fino a visualizzare "LO" o verso destra fino a visualizzare "HI". |
5. Accensione / Spegnimento del climatizzatore
Evitare l'utilizzo prolungato di questa modalità (rischio di appannamento e di umidità).
6. Regolazione della distribuzione d'aria
È possibile combinare i tre orientamenti per ottenere la ripartizione dell'aria desiderata.
7. Regolazione del flusso d'aria
Le spie del flusso d'aria, tra le due eliche, si accendono progressivamente in funzione del valore richiesto.
8. Entrata d'aria / Ricircolo d'aria
La spia del tasto si accende.
Il ricircolo d'aria consente d'isolare l'abitacolo dagli odori e dai fumi esterni.
Evitare il funzionamento prolungato del ricircolo dell'aria (rischio di appannamento e di peggioramento della qualità dell'aria). |
9. Funzione "REST" : ventilazione a motore spento
Quando il motore è spento, è
possibile attivare la ventilazione per
alcuni minuti.
Ad esempio, scendendo dal veicolo, i passegeri presenti possono beneficiare di una circolazione dell'aria senza avviare il motore.
Questa funzione è disponibile all'inserimento del contatto e allo spegnimento del motore.
La durata e la disponibilità della funzione dipendono dallo stato di carica della batteria.
È possibile attivare la funzione "REST" finché i display di controllo del sistema del climatizzatore sono accesi.
All'inserimento del contatto
Allo spegnimento del motore
La visualizzazione di due trattini sui display di controllo e di quattro spie del livello del flusso d'aria indicano che la funzione è attivata. Lo spegnimento del motore del veicolo non incide sulla funzione.
Una nuova pressione prima della fine di questa durata interrompe definitivamente la ventilazione : i display si spengono e la funzione non è più disponibile.
Questo ordine non attiva il
funzionamento del sistema dell'aria
condizionata, ma solamente quello del
ventilatore d'aria.
Con la funzione "REST" attivata, non è possibile modificare le regolazioni della temperatura, del flusso e della distribuzione dell'aria : questi sono gestiti automaticamente in funzione della temperatura esterna. Questa funzione non è disponibile in modalità STOP del sistema Stop & Start. |
Disattivazione del sistema
Questa azione provoca l'arresto dell'aria condizionata e della ventilazione.
Il confort termico non è più garantito ma viene mantenuto un leggero flusso d'aria, dovuto allo spostamento del veicolo.
Evitare il funzionamento prolungato in ricircolo d'aria interna o di viaggiare a lungo con il sistema disattivato (rischio di appannamento e di peggioramento della qualità dell'aria). |
Škoda Octavia. Introduzione al tema
Il riscaldamento autonomo riscalda l'abitacolo del veicolo e il motore. Per
il riscaldamento viene consumato il carburante del serbatoio del carburante.
A motore spento, la ventilazione autonoma ...
Škoda Octavia. Introduzione al tema
Fig. 310 Adesivo con carburante prescritto
Sul lato interno dello sportello del serbatoio è riportato il carburante
idoneo per il veicolo fig. 310.
Il serbatoio, nei veicoli a trazione ...
KIA Cerato. Rodaggio della vettura
Non è previsto un particolare periodo
di rodaggio. Il semplice rispetto delle
elementari norme elencate di
seguito durante i primi 1.000 km è
sufficiente per ottimizzare le
prestazi ...